Sfilata Gucci primavera estate 2017: la mistica della Moda di Alessandro Michele
Sfilata Gucci primavera estate 2017. Nel mito della caverna di Platone, viene narrato dell’incapacità degli uomini, incatenati in una grotta al buio, di afferrare la natura fittizia delle immagini proiettate sul muro di fronte, in altre parole, del reale. Solo uno di loro si volta e arriva alla verità. Questo racconto metaforico per spiegare quanto possa essere difficile intraprendere il cammino verso l’illuminazione, verso la contemplazione delle idee e della bellezza assoluta. Ecco, talvolta, l’uomo deve essere accompagnato in questo percorso, un po’ come ha fatto Alessandro Michele durante il suo ultimo fashion show.
Collezione primavera estate 2017 Gucci
Da inguaribile nostalgico collezionista di visioni e oggetti, Michele diventa un imbonitore e si serve del precinema (lanterna magica) per proiettare al mondo una fantasmagoria vanesia che si veste di spiritualità. Dalle nubi rosa del cerebrale sgorgano le sue idee di bellezza, come fossero divinazioni. Il suo spettacolo non è film, non è teatro, non è sfilata, non è un happening, ma una liturgia pagana. Una liturgia pagana che slega ogni forma di peccato dal consumo e si eleva a preghiera d’amore. Alessandro Michele spegne gli spettri della diffidenza e cancella ogni dubbio sul suo operato.
Gucci Spring Summer 2017 è la sua collezione più riuscita, perché rispecchia una creatività giunta a maturazione.
Gucci visto da Michele non è una moda, ma una storia che mentre si fa esperienza, diventa futuro. Non ce ne siamo quasi accorti, ma con l’avvento dello stile pensiero di A.M molti marchi hanno eluso il problema di ricercare novità stilistiche, poiché sostituite dall’effetto narrativo. Se ci voltiamo ad osservare il lavoro di A.M, oggi, ci accorgiamo che il suo caos aveva un ordine, seguiva un percorso narrativo.
Le collezioni sono i capitoli di un romanzo in divenire.
Non ci sono nuove tendenze, ma nuove avventure.
Sfilata Gucci primavera estate 2017: un incantesimo ipnotico
Alessandro Michele ci ha svegliati dal sonno per riaccendere nella moda la necessità di bellezza assoluta e noi, tutti quanti, ci siamo nutriti della sua dolcezza velenosa, senza ritegno. Siamo stati tutti iniziati al rito e ne siamo diventati dipendenti. Questa collezione è un’opera d’arte totale concepita per diventare immediatamente un fenomeno virale. La mistica della moda di Michele si snoda su un percorso serpentino che non dimentica le origini.
Se Gucci rischiava di essere adombrato da Alessandro Michele, dopo questo show, l’equilibrio è ripristinato.
L’anima di Gucci è davanti a tutti, è il sentiero che ancora al passato le ombre di luce che sfilano garantendo loro una compiutezza inattesa. Nella sua “Odissea” estiva Alessandro Michele trafigge il mondo e attraversa il tempo per unire sentimenti, tradizioni e pensieri inconsci in un’orgia d’ amore dove Oriente e Occidente, passato e futuro, flora e fauna si penetrano e si sovrappongono per dare forma ad una nuova civiltà. I figli delle stelle sono di nuovo tra noi e sono vestiti di suggestioni vittoriane alternate a fantasie rinascimentali che si completano di vivacità luminose anni Settanta, di simboli e cliché anni Ottanta, Novanta e di volumi rarefatti palesati in chiffon e il tulle. 75 uscite che sposano, ancora una volta, uno stile massimalista, che rimane unico e, maniacale nella gestione dei dettagli.
Foto via tumblr.com e Gucci.com
Editoriale
Tag:alessandro michele gucci significato sfilata, best of milan fashion week ss 2017, chanel bag originale, come vestirsi autunno inverno 2016, cosa comprare zara autunno inverno 2016/17, elisa bellino, fashion blog 2016, fashion blog italia, fashion blog italy, fashion blogger famose 2016, fashion blogger influenti 2016, fashion blogger italia 2016, fashion blogger milano, gucci spring summer 2017, guccismo significato, italian fashion blogger, outfit autunno inverno 2016, outfit blogger autunno inverno 2017, Sfilata Gucci primavera estate 2017, spalline grandi moda 2016/17, spring summer 2017 trends, tendenze primavera estate 2017, theladycracy.it