Come vestirsi alla moda ma sportive? Si dice sporty chic, ecco come
Come vestirsi alla moda ma sportive?La praticità, ovvero quel “bel vivere pratico” tanto agognato da Mademoiselle Coco, oggi non è più uno sfregio al perbenismo e al bon ton sociale. E non è nemmeno più un capriccio da diva. Presentarsi al supermercato con pantaloni morbidi in lana, sneakers e mini bag griffata o inserire le Adidas Stan Smith sotto il tailleur nuovo di pacca non sono colpi di testa o follie da editoriali. No, sono esigenze. Esigenze che rispondono a necessità tangibili.
I nostri abiti si adattano agli stili di vita e, indipendentemente, da chi siamo e cosa facciamo,l’imperativo del nostro secolo è solo uno:
dinamismo.
Come vestirsi alla moda ma sporty?
Badate che si parla di look sportivo, ma di classe. Se pensate di potervi concedere tutto in nome della dinamicità della vita, ERRATE.
- La tuta: solo in palestra.
- I leggins et similia: nella spazzatura
Come si fa a vestirsi sporty chic?
Prima di iniziare a creare il vostro look: SIATE ONESTE con lo specchio. E’ inutile cercare di imitare stili altrui che non assecondano la nostra silhouette. Se avete troppe rotondità e indossare le scarpe da ginnastica “vi ammazza” la figura, optate per qualche modello con un po’ di rialzo esterno. Il look sporty chic predilige le forme scivolate: soprabito o cappotto lungo, pantaloni a vita alta a palazzo, gonne o culotte e sciarpone allungate come accessorio shabby/dandy. Ovviamente, felpe, t-shirt e scarpe devono rompere la poesia “morbida” graffiando l’outfit con un piglio deciso e sprintoso.
Sporty chic è anche comfy: dovrete sentirlo per davvero il lusso di essere agili e alla moda.
immagini da pinterest.com
Marianna
Ultimamente impazzisco per l’abbinamento longuette e sneakers! Lo considero anche sexy, ma il concetto di sensualità per noi donne è abbastanza ampio e meno monocorde di quello maschile! 😀
Kiss
Marianna
http://www.heelsallure.com