Ventaglio nella moda.
L’accessorio più bello dell’estate 2015? E’ il ventaglio. Una chicca d’altri tempi che è tornato alla ribalta. Ci ricorda un po’ le zie o le nonnine sedute all’ombra degli ulivi sotto i quali si appisolavano nel caldo cicaleccio tra una sventolata nervosa e l’altra.
Ventaglio nella moda, che ha una tradizione molto più antica rispetto ai lunghi trascorsi delle nostre pittoresche nonne, quelle “signorine” che pare siano uscite dalla pubblicità di Dolce e Gabbana. Ci sono diverse teorie a riguardo, molti sostengono che il suo utilizzo fosse da ricondurre agli sfarzi dei regni egizi, altri ne attesterebbero la nascita nelle civiltà orientali. Il ruolo chiave del ventaglio nella vita di corte, però, si affranca con Caterina de’ Medici e Maria Antonietta. A corte il ventaglio si caricò di significati altri, fino a divenire un vero e proprio strumento di seduzione con tanto di codice per comunicare velatamente quello che non si desiderava rendere udibile. E gli intrighi amorosi a Versailles erano questioni di primaria importanza.
Ventaglio nella moda e ventagli nelle corti più famose della storia. Perché quello che stiamo sfoggiando con nonchalance per combattere la calura, era utilizzato come una chat segreta, come whatsapp, insomma, non era solo un simbolo di vanità, ma un vero e proprio araldo dell’amore. Dalla corte di Francia, come del resto accadeva con tutte le mode, divenne popolare anche negli altri stati stabilizzandosi come un elemento base per le dame della classe superiore. La sua particolarità e la sua bellezza lo resero a desiderabile anche nelle classi sociali inferiori, venne così adoperato durante riti religiosi e festività. Anche il ventaglio, come la maggior parte del capi, venne rivisitato nei secoli, generalmente era lavorato con materiali preziosi come l’ avorio, l’oro, la madre perla o con materiali semplici come legno e tessuto. La sua particolarità, però, è sempre stata posta nelle decorazioni, nelle stampe o nelle applicazioni poste sulla stoffa..
Ventaglio nella moda ai giorni nostri.
Valentino e Balestra ne hanno donato uno alle ospiti delle loro sfilate per godersi piu fresche lo show. Nella moda il ventaglio è entrato e non ne è mai uscito, il suo rapporto con la popolazione è ciclico, è stato rivisto da Dior, da Vionnet, da Louis Vuitton e oggi è il must have delle fashioniste per bene. Un accessorio ricco di femminilità e malizia, che tutte noi dovremmo avere a portata di mano.
images from pinterest.com
Maggie Dallospedale
Il ventaglio mi ricorda sempre la storia che mi raccontava la mia bisnonna su come “le signorine spagnole comunicavano con questo strumento di seduzione”. E proprio per questo mi ha sempre affascinato. Sono onesta… non li uso quasi e quelli che ho li tengo in un cassetto come tesori preziosi.
Non avevo idea che Valentino e Balestra li avessero regalati alle loro ospiti durante le sfilate, mi sembra un dettaglio molto elegante (in realtà mi sembra adorabile <3).
Un abbraccio
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog