Scarpe autunno inverno 2017: ecco i modelli più “cool”
Scarpe autunno inverno 2017: piedoni e piedini, la verità è che oggi la moda è intrattenimento, per non dire straniamento. Forse ha poco da dire, o forse troppo, o forse boh, sta di fatto che è sbalorditiva, tende a rifuggire le mezze misure per sfociare nello spettacolo o meglio, nella “giocoleria“. A Cartoonia o a casa di Barbie, al Polo Nord o da Maria Antonietta, nella campagna Inglese o a Tokio o allo Studio 54, i piedi ci portano lontano.
Non c’è niente di assurdo, se lo si accetta.
Sia ben chiaro, io sposo da sempre la provocazione, a patto di stabilire (o almeno tentare di stabilire) una solida coerenza con la nostra personalità e una, seppur esagerata, armonia di proporzioni.
Scarpe autunno inverno 2017: il brutto va di moda
Il vero trend che accomuna tutti gli uffici stile del globo è la perdita di vista del significato di “bello”, per fare spazio al “bizzarro, quando non al brutto (v. editoriale “Bellezza e moda“). Ognuno fa come gli pare, la fluidità impera e non mi stancherò mai di ribadire, come un mantra, la fine della moda stagionale, della moda divisa tra generi e della moda intesa come filoni di tendenze ben definite. Così come non ci si meraviglia della pantofolona in pelo Fendi, non ci si indigna più del mocassino- Chewbecca di Gucci e nemmeno delle zeppe in stile manga o degli stivaloni fetish. E’ così.
Questo è quello che passa al convento del lusso, prepariamoci a trovarceli da Zara o su Asos.
Renee
Gli stivali lucidi non sono male , per lo meno rispetto alle altre a me sembrano orrendature altro che calzature . Baci
http://www.therosestrawberry.com/