Sfilate di moda: non hanno più senso, ecco perché presto potrebbero essere stravolti i giochi. Ai vertici della moda non si parla d’ altro. A sollevare il polverone è stata Diane von Furstemberg, che a nome del Council of Fashion Designers of America, caldeggia per quella che potrebbe essere una svolta epocale:
presentare le collezioni “in season“.
La moda deve tornare a farsi inseguire dal consumatore. E per fare questo è opportuno che si faccia trovare nel momento in cui le Maison raggiungono il climax comunicativo transmediale, ovvero, durante le fashion week.
Sfilate di moda ai tempi dell’onnipresenza e dell’onnipotenza del “social-consumer”.
Il consumatore, attualmente, fruisce le nuove collezioni in diretta con gli addetti ai lavori, ma cosa rende il format delle sfilate obsoleto? Semplice: il gap tempistico tra presentazione e vendita. Ma anche l’ illusorio cambio di stagione, l’avvicendarsi delle pre-collezioni e, soprattutto, l’insanabile invecchiamento precoce della “novità“. Il nuovo consumatore “si scalda e si raffredda” con una rapidità pazzesca, è normale che i prodotti perdano appeal dopo una stagione d’attesa.
Se ne parlava già nel 2009 a New York:
Una stilista che ha sfilato due volte l’anno per 45 anni come Betsey Johnson ha affermato che “forse noi non siamo cambiati come è cambiato il mondo, c’è un vuoto temporale, e quello che spendiamo è lontano dal ‘compra ora-indossa ora’, e non corrisponde al modo con cui la gente vuole comprare”.*
Ma quindi cosa succederà?
Una delle ipotesi più accreditate sarà quella di organizzare appuntamenti “intimi” negli showroom per giornalisti e buyer (via dalle palle tutti i blogger) con i sei mesi canonici d’anticipo rispetto a quella che sarà a tutti gli effetti una fashion week-spettacolo per tutti a ridosso della consegna negli store delle collezioni esibite.
Un colpo al cerchio e un colpo alla botte: così se gli stilisti incrementeranno le vendite senza essere scopiazzati da Zara & Co. , per la prima volta, dopo anni, forse, i giornalisti di moda avranno ancora senso di esistere.
Fashion Editorial in collaborazione con Marinella Rauso ilovegreeninspiration.com
DRESS: Giovanna Nicolai Spring Summer 2016
Un ringraziamente speciale al Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts per la Planetarium Suite
Shooting by Elisa Rinaldi
*No limits. Presente e futuro del fashion marketing, S. Fintoni, Franco Angeli Editore
Tag:BEST FASHION BLOG, best fashion blog italy, best fashion blogger, best fashion bloggers, best fashion news, elisa bellino, fashion blog, fashion blog italia, fashion blog milano, fashion blogger, fashion blogger italy, fashion bloggers italy, fashion bloggers milano, fashion blogzine, fashion inspirations, fashion trends, giovanna nicolai ss 2016, liltte black dress, made in italy, MFW, outfit capodanno, party dress, party look, sfilate moda, theladycracy, theladycracy.it