Come si indossa una sciarpa?Ecco come si fa
Come si indossa una sciarpa? Sembra una domanda scontata, eppure non lo è. Perché se compriamo la sciarpa sbagliata, sarà anche difficile indossarla con stile.
Le sciarpe che fanno tendenza, proprio come l’anno scorso sono quelle dalle dimensioni maxi. Le chiamavano sciarpe, ma in realtà sono coperte. Potrete farvi una risata, ma questo è quello che va di moda. Se non vi piace, tenetevi il foulard, da interpretare come sbarazzino revival anni 70 o revival “sciura de Milan”.
Prima di proseguire: le pashmine non sono sciarpe, bensì, un brutto ricordo da dimenticare.
Come si indossa una sciarpa?
Le più stilose, quelle con tonsille e gola d’acciaio, che se ne fregano dell’inverno e di Babbo Natale, non la annodano al collo. Preferiscono, infatti, far ricadere le due estremità della sciarpa sopra il loro look, per poi fissarle con una cintura in vita.
Se non ve la sentite così tanto, potrete annodarvela intorno al collo, che, a mio avviso, rimane sempre la scelta più sensata. Giri e giri di lana, sì. Il trucco che fa “so stylish” sta nel non stringerla troppo, lasciandola piuttosto morbida, come se ve la foste sistemata all’ultimo minuto. Rispecchia quello stile “falsamente shabby” che persevera nel non dare segni di cedimento.
Come si indossa una sciarpa coperta?
Un altro modo di indossare la sciarpa in modo disinvolto e stiloso è quello di munirsi della nostra maxi scarf, possibilmente in lana grossa, e di avvolgerla svogliatamente intorno al collo. Mi raccomando, due giri al massimo, perché è bello lasciarne penzolare le estremità. Possibilmente da indossare su un cappotto lungo.
Infine, potreste sempre optare di indossare la vostra sciarpona come mantella, magari sopra un maglione pesante, sopra un blazer o una biker jacket.
Come si indossa una sciarpa, immagini via pinterest.com
marissa
I love scarfs! The perfect touch for a stylish outfit <3