Colori inverno 2016: i colori dell’ingenuità. Gli stessi che si fanno spazio tra folte siepi di nembi ammutoliti dal vento e dalla rabbia. E’ da qualche anno, ormai, che alcuni designer nelle stagioni più austere ci incoraggiano a dimenticare la rigidità delle forme e dei colori invitandoci garbatamente a rilassarci tra le braccia di palette cremose dai volumi avvolgenti, silenziosi. La moda per vendere deve ingolosire, intenerire. La definisco una “moda-dessert”, un filone di tendenze che va a schierarsi palesemente tra le fila di un esercito devoto alla cuteness o più semplicemente: alla felicità. Nel business emozionare non basta più. Denunciare, non ha più lo stesso significato. E’ il momento di offrire un’alternativa. Un’alternativa emozionale insolita, ma realmente evocativa.
Colori inverno 2016: l’immagine sinestetica, quando il visivo si mangia e si sente. L’inverno messo in vetrina dai brand si ammorbidisce sotto una coltre di sfumature soffici e tu inevitabilmente, volontariamente, ti fermi. Due passi indietro, poi tre di nuovo avanti, veloci. Ecco che ti fa arrossire. E’ il tepore dei riscaldamenti che soffia dolcemente sull’entrata dei negozi e tu, anche se è tardi, anche se hanno cambiato l’ora, anche se c’è Netflix, non hai più motivo di indugiare. Ti lasci corrompere. No, non proprio corrompere, tu non sei lì per comprare, ci sei perché ti piace. E’ lo shopping visivo, quello che ti fa stare bene. Lo tocchi, ci pensi. Poi magari lo compri. Ma intanto lo desideri. Ancora una volta, l’ultima volta, anche se piove, anche se è tardi, anche se hanno cambiato l’ora.
Colori inverno 2016: Cashmere Rose, Old Mauve, Cloud Cover, Chamomile Blossom, Patch of Sky, Biscay Bay, Desert Sage, Amethyst Orchid in una parola? Carezzevoli.
immagini via pinterest.com
sweetsimpleday
Beautiful designs!! Thanks for sharing.
Xoxo
http://www.sweetsimpleday.com