Lusso e social network, una liason amorosa nata in sordina, quasi di nascosto, almeno in Italia, il paese dei puristi, un po’ snob, certo, ma anche vecchi e bigotti. Infatti, questo connubio dangereux, che di fatto ha come unico scopo coinvolgere e avvicinare pubblici potenziali al mondo rappresentato dal brand è ancora visto con sospetto tra i grandi del settore luxury italiani (proprio come il fenomeno dei blogger). Sì, infatti, i più lungimiranti, quelli che hanno cominciato a prendere confidenza con il mondo dei social, sono stranieri. Tra i primi a usare la timeline di facebook per parlare al consumatore? Burberry e Tiffany&Co. Marc Jacobs, il più “cciovane” e “avanti” di tutti fece due volte i casting per le sue campagne adv tramite instagram e twitter, scatenando orde di utenti galvanizzati. Poi c’è la convergenza tra device e social. Questa strategia vanta pionieri giganti come Louis Vuitton e Karl Lagerfeld. i quali hanno realizzato app per aumentare l’engagement con i loro fan. L’ultimo “big” del lusso a muoversi in questa direzione è stato Christian Louboutin con la sua Louboutinize, di cui vi ho parlato la settimana scorsa qui. Ma niente è perduto per l’Italia, il testimone “filo-social”, infatti, è stato colto da Dolce e Gabbana.
Lusso e social network. E il lancio dell’hashtag: “un hashtag per celebrare la bellezza femminile“. La nuova campagna virale di Dolce e Gabbana per spingere il beauty ( v. lusso accessibile) ruoterà intorno a questo : #dgwomenlovemakeup, un hashtag che consentirà a tutte di auto-candidarsi a modella D&G. Il gioco è già iniziato e ogni 15 giorni verrà pubblicata sui profili ufficiali della casa di moda una nuova foto di una non-modella selezionata tra quelle che posteranno.
Stiamo cambiando, siamo già cambiati. *
“lusso e social network”, immagini D&G via pinterest.com
*Giornalismo e nuovi media, S. Maistrello, Apogeo Editore
JOURNAL OF STYLE
Red lips are ALWAYS on point, so chic and classy! Love Monica’s make up – this woman is a legend!
xoxo Ira
JOURNAL OF STYLE / BLOGLOVIN