Nel momento in cui abbiamo imparato ad usare facebook, la condivisione è divenuta un’ abitudine. La rete è parte di noi e noi di essa. Si condivide tutto con amici, amici degli amici ed estranei : stati d’animo, macchine, stanze, mogli e mariti, e, in ultimo, anche i nostri salotti/ cucine.
Già, perchè il trend che arriva (ovviamente) dall’estero sarebbe proprio quello di mettere a disposizione banchetti prelibati per ospiti estranei alla nostra sfera affettiva.
Quindi, cortesie per ospiti (a caso) e abilità culinarie sarebbero le chiavi del nuovo business. E se non apriamo noi italiani le cucine chi lo dovrebbe fare??
Così si torna ai convivi ed ai simposi in versione semplificata, senza nessun tipo di gender gap, a base di squisitezze genuine ad un prezzo onesto.
Al buon padrone di casa, oltre all’arte culinaria, sono richiesti carisma e savoir faire. Astenersi misantropi e/o logorroici affetti da ego-isteria.
Il caso vuole che io abbia proprio un invito inaugurale a casa della
Regina delle pubbliche relazioni di Roma.
infatti,
ci apre ufficialmente le sue stanze della moda, ovvero, il suo esclusivo appartamento.
Già, e so che sono una privilegiata.
Voi vi siete prenotate per l’esperienza più fashion nella storia dell’ home restaurant?
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo.
(Paul Gauguin)
maria
wow great food pictures <3